Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | VALUTAZIONE DELLA DENSITA’ MINERALE OSSEA E DEL METABOLISMO OSSEO NEI PAZIENTI CON SPONDILOARTRITE SIERONEGATIVA E POSSIBILE INFLUENZA DELLA TERAPIA IMMUNOSOPPRESSIVA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of bone mineral density and bone metabolism in patients with ankylosing spondylitis sera negative and possible influence of immunosuppressive therapy |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le spondiloartriti sieronegative comprendono un gruppo di malattie articolari infiammatorie croniche che hanno in comune caratteristiche laboratoristiche (negatività del fattore reumatoide), genetiche (positività dell’HLA B 27), cliniche e radiologiche. La perdita di massa ossea e la conseguente fragilità ossea è una delle complicanze più frequenti che occorrono nei pazienti con malattie reumatiche. L’obiettivo principale dello studio è quello di valutare la prevalenza dell’osteoporosi e di fratture da fragilità nei pazienti con spondiloartrite sieronegativa valutando densitometria ossea vertebrale e femorale, radiografia del rachide dorsale e lombare in presenza di sintomatologia dolorosa al rachide suggestiva per crollo vertebrale e riscontro di osteoporosi alla DXA, esami del metabolismo osseo. La ricerca prevede un’analisi descrittiva delle caratteristiche demografiche e delle variabili cliniche osservate nel gruppo di pazienti in studio |
Descrizione sintetica in inglese | The seronegative spondyloarthritis include a group of chronic inflammatory joint diseases that have features in common laboratory (rheumatoid factor negative), genetic (positive HLA B 27), clinical and radiological (typical involvement of the sacroiliac joints, spine and skeleton appendicular ). The loss of bone mass and resulting bone fragility is one of the most common complications occurring in patients with rheumatic diseases. The main objective of the study is to assess the prevalence of osteoporosis and fragility fractures in patients with seronegative spondyloarthritis evaluating vertebral and femoral bone densitometry, radiography of the spine and lumbar spine in the presence of known height loss, pain in the spine suggestive of vertebral collapse, the detection of osteoporosis DXA, bone metabolism tests. The research provides a descriptive analysis of demographic and clinical variables observed in the group of patients in the study. |
Data del bando | 21/09/2011 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. MED.INTERNA,INVECCHIAMENTO,MALATTIE NEFROLOGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
marco.zoli@unibo.it | |
Telefono | +39 051 636 3 663 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/10/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |