Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi di metilazione del DNA di sequenze che regolano la trascrizione nel genoma umano |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DNA methylation analysis of transcriptional regulative sequences in human genome |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/12 - BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA |
Descrizione sintetica in italiano | Le analisi di metilazione del DNA verranno eseguite utilizzando le diverse tecniche che vengono usate per lo studio della 5mC e seguono il trattamento con bisolfito (COBRA, clonaggio e sequenziamento, epiTYPER) e per lo studio della 5hmC per un esame sito specifico (restrizione con enzimi sensibili alla 5hmC in seguito a reazione con glucosiltransferasi) con lo scopo di individuare cambiamenti nei quadri di metilazione che correlino con l’invecchiamento o con eventi tumorigenici |
Descrizione sintetica in inglese | DNA methylation analyses will be carried out by different techniques able to detect 5mC after bisulfite reaction (COBRA, cloning and sequencing, epiTYPER) and 5hmC for a locus-specific analysis (glucosyltransferase combined with glucosyl-5hmC sensitive restriction endonuclease) in order to detect changes in DNA methylation patterns which correlate with ageing or tumorigenesis. |
Data del bando | 27/02/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 21000 |
Periodicità | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://uniroma1.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE CELLULARI ED EMATOLOGIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | Viale regina elena 324 |
Sito web | http://www.bce.uniroma1.it |
paolotti@bce.uniroma1.it | |
Telefono | 06/49918249 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/03/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |