Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | VALUTAZIONE CLINICA ED ECOGRAFICA IN PAZIENTI AFFETTI DA POLIMIALGIA REUMATICA TRATTATI CON PREDNISONE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CLINICAL AND ULTRASOUND EVALUATION IN PATIENTS SUFFERING FROM POLYMYALGIA RHEUMATICA IN TREATMENT WITH PREDNISONE |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La Polimialgia Reumatica (PMR) è una malattia infiammatoria cronica che insorge tipicamente dopo i 50 anni. Clinicamente è caratterizzata da dolore e rigidità mattutina che colpisce prevalentemente il cingolo scapolare e pelvico. La diagnosi tipicamente è clinica, tuttavia l’ecografia delle spalle e delle anche rappresenta la modalità di imaging più utile per la valutazione iniziale della patologia. I meccanismi che sono alla base di tale disordine sembrano coinvolgere le citochine proinfiammatorie specialmente l’interleuchina 6 che mostra variazioni circadiane nella PMR, con un picco nelle prime ore del mattino. Alla luce della nota sensibilità della PMR ai GC è ipotizzabile che anche in questa malattia, come già dimostrato nell’artrite reumatoide (AR), una somministrazione di GC cronologicamente più mirata (prednisone MR da somministrare la sera) possa comportare ulteriori benefici e risparmi nei dosaggi rispetto al trattamento standard (prednisone IR). |
Descrizione sintetica in inglese | Polymyalgia rheumatica (PMR) is a chronic, inflammatory disorder in elderly subjects. Clinically, it is characterised by pain and long-term morning stiffness affecting shoulders, hips, upper arms, and thighs. Diagnosis is typically based on clinical presentation and evidence of systemic inflammation. Ultrasonography of the shoulders and hips is a useful imaging modality in the initial assessment. The standard treatment is low-dose glucocorticoids (GC). The mechanisms linking tissue inflammation and the systemic component may involve proinflammatory cytokines, especially interleukin-6, that shows a circadian variation in PMR, with a rise during the early hours of the morning. This observation raises the possibility that PMR may be controlled by lower doses of GC given at night. The aim of the study is to assess, clinically and sonographically, the efficacy and safety of modified release prednisone compared to immediate release prednisone in subjects suffering from PMR. |
Data del bando | 28/02/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
uberto.pagotto@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/03/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |