Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Utilizzazione della spettrometria di massa per il dosaggio di ormini steroidei |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mass Spectrometry to measure steroid horomes |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo della ricerca è quello di misurare ormoni steroidei attraverso l'impiego della tecnica di spettrometria di massa (LC-MS/MS). Gli ormoni dovranno essere misurati in differenti matrici quali: la saliva, il siero e, nella parte dello studio su campioni in vitro, da medium cellulare. La prima parte dello studio consisterà nello sviluppo della metodologia di LC-MS/MS per la misurazione di un set di ormoni steroidei. La/Il candidata/o dovrà saper sviluppare tecniche di derivatizzazione e dovrà essere in grado di preparare i campioni per l'estrazione di steroidi da dìverse matrici. Inoltre, dovrà essere capace di effettuare processi di validazione per arrivare nella seconda parte del progetto alla misurazione dei campioni biologici in arrivo dalla struttura proponente e da altre strutture di ricerca facenti parte del progetto PRIN MIUR. Si richiede alla/al Candidata/o una Laurea in Biotecnologie Mediche ed esperienza nel campo della spettrometria di massa. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is aimed at measuring a series of steroid hormones by analysis performed by mass spectrometry (LC-MS/MS). The hormones will be measured on different matrixes as saliva and serum for the in vivo part of the study and in culture medium for the in vitro part. The first session of the project will consist in the development of LC-MS/MS methods for the measurement of new steroid hormones of interest for the project. The candidate will develop specific derivatization procedures, being able also to develop sample preparation methods for steroid extraction from different matrices. Furthermore, a validation process will be organized, to initiate, in the second period of the project, to measure the steroids in the samples from in vivo and in vitro studies of other participating Units. A degree in Medical Biotechnology is required, moreover an experience in mass spectrometry is highly recommended. |
Data del bando | 01/03/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
renato.pasquali@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/03/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |