Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Impatto clinico assistenziale dell'ipoglicemia farmaco-indotta sul SSN |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Drug-induced hypoglicemia in diabetes and impact on the National Health Service |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il trattamento farmacologico intensivo del diabete mellito tipo 2 (DM2) è fondamentale per la prevenzione delle complicanze, ma viene limitato dal rischio di ipoglicemia. Gli studi sull’impatto clinico assistenziale dell’ipoglicemia sono scarsi, e mancano dati nella realtà italiana. Un’analisi degli accessi e successivi ricoveri per ipoglicemia fornirà dati sull’impatto clinico di questo evento (costi diretti) e del possibile risparmio indotto dalle nuove classi di farmaci. L’assegno di ricerca è finalizzato alla conduzione di uno studio osservazionale retrospettivo multicentrico, già approvato dal Comitato Etico dell’Azienda O-U di Bologna, relativo agli accessi a oltre 50 strutture di Emergenza per determinare l’associazione dei singoli trattamenti con farmaci antidiabetici con episodi di ipoglicemia. Le informazioni saranno inviate dai singoli centri al centro coordinatore in forma anonima. Lo studio è previsto della durata di 1 anno, con possibili estensioni su base prospettica. |
Descrizione sintetica in inglese | Intensive pharmacologic treatment of type 2 diabetes (T2DM) is mandatory to reduce the burden of disease, but the pending risk of hypoglycemia must be considered. Studies on the clinical impact of hypoglycemia in diabetes in the community are scarce, and there are no systematic data in the Italian setting. The research contract is finalized to recruit a person responsible for organizing an observational, retrospective the study on the association of individual drug use on the risk of attending Emergency services for hypoglycemia in DM, the cost associated with admission and the total burden on the National health System As approved by the Ethical Committee, the study will be carried out in approximately 50 clinical departments of Emergency. Data will be collected in the peripheral centers and collated in the central department after anonymous transfer, to comply with privacy law. The provisional duration of the study is 1 year, but might be extended in a prospective sequence. |
Data del bando | 28/02/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
renato.pasquali@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/03/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |