Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Uricemia e rischio cardiovascolare: studio dei correlati clinici, laboratoristici e strumentali in un ampio campione di popolazione generale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Uricemia and cardiovascular disease risk: study of the clinical, laboratory and instrumental determinants in a large sample of general population |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Dati emergenti suggeriscono un link fisiopatologico fra uricemia, diversi fattori di rischio per malattia cardiovascolare ed il danno vascolare stesso. Gli obiettivi del nostro studio sono la valutazione trasversale e prospettica dell’associazione dei livelli di uricemia a segni di danno cardiovascolare precoce (valutati tramite misurazione di Pulse Wave Velocity ed Ankle Brachial Index) e al rischio di sviluppare malattia cardiovascolare in un ampio campione di popolazione generale (ca. 2000 soggetti) arruolata nell’ambito del Brisighella Heart Study, l’identificazione di correlati clinici, laboratoristici e strumentali del rischio di malattia cardiovascolare associato all’uricemia e l’identificazione di un valore soglia sesso-correlato dell’uricemia tale da identificare a priori i soggetti a maggior rischio di patologia cardiovascolare. |
Descrizione sintetica in inglese | Emerging data suggest a physiopathological link among uricemia, different cardiovascular disease risk factors and vascular damage itself. The aim of our study are: a) the transversal and prospective evaluation of the association of uricemia levels to early signs of cardiovascular damage (evaluated by measurement of Pulse Wave Velocity and Ankle Brachial Index) and to the risk to develop cardiovascular disease in a large sample of general population (about 20.000 subjects) enrolled in the context of the Brisighella Heart Study; b) the identification of clinical, laboratory and instrumental determinants of cardiovascular disease risk associated to uricemia; c) the identification of a sex-related uricemia cut-off level able to a priori identify the subject with a higher cardiovascular disease risk |
Data del bando | 04/03/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
arrigo.cicero@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 20/03/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |