Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Lo stoccaggio geologico della CO2 (GCS). ricerca per lo sviluppo di strumenti di analisi contenutistica ed emozionale del testo in relazione alla percezione dello stoccaggio geologico dell'anidride carbonica. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | GCS: research for the development of content and emotional text analysis approaches with regard to the perception of the geological storage of CO2. |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Earth science |
Settore Concorsuale | 04 - Scienze della Terra |
S.S.D | GEO/03 - GEOLOGIA STRUTTURALE |
Descrizione sintetica in italiano | Acquisizione dei dati scientifici acquisiti nei progetti di ricerca sullo stoccaggio geologico della CO2 prodotta dall'uomo (GCS); studio per lo sviluppo di strumenti di analisi contenutistica ed emozionale del testo (pubblicazioni, rapporti scientifici prodotti nei progetti di ricerca) in relazione alla percezione dello stoccaggio geologico dell'anidride carbonica prodotta dall'uomo ed analisi di interviste a ricercatori europei. |
Descrizione sintetica in inglese | Acquisition of scientific results and their interpretation in regard of their diffusion, research for the development of content and emotional text analysis approaches with regard to the perception of the geological storage of CO2: analysis of interviewvs to researchers conducted in European countries. |
Data del bando | 01/03/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 21100 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www2.uniroma1.it/organizzazione/amministrazione/ripartizionepersonale/concorsi/assegni/default.php |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21100 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Concorso |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Open competition |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale - Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | Via Eudossiana 18 |
Sito web | http://www.dicea.uniroma1.it |
evelina.tranzocchi@uniroma1.it | |
Telefono | 06 44585086 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 01/04/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | assegnidiricerca@dicea.uniroma1.it |