Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Teoria dei punti critici e metodi perturbativi per equazioni differenziali nonlineari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Critical point theory and perturbative methods fon nonlinear differential equations |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca riguarda lo studio di equazioni differenziali nonlineari (in particolare ordinarie o di tipo ellittico) con l'uso di metodi variazionali e perturbativi. Si ricercheranno risultati di esistenza e molteplicità di soluzioni, e si studieranno varie proprietà (per esempio stabilità, regolarità, proprietà geometriche) delle soluzioni stesse. |
Descrizione sintetica in inglese | This research deals with the study of differential equations (in particular ordinary or elliptic) using variational and perturbative methods. We will look for results of existence and multiplicity of solutions, and we will study several properties (for example stability, regularity, geometrical properties) of the solutions. |
Data del bando | 27/09/2011 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unito.it/unitoWAR/page/istituzionale/ricerca2/Ricerca_assegni_struttura1 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | \ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | \ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca_assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/10/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |