Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | RISCRITTURE IN PROSA NELLA FRANCIA DEI SECOLI XV E XVI: LA NARRATIO BREVIS |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | NARRATIVE REWRINTIGS IN 15TH AND 16TH CENTURY FRANCE: NARRATIO BREVIS |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nell'ambito del progetto PRIN 2009 (Riscrivere in prosa nella Francia dei secoli XIV-XVI: dal repertorio delle opere ad una proposta di revisione critica, coordinatore nazionale prof. Maria Colombo Timelli, Università di Milano), si tratterà di recensire le le fonti del genere novellistico per le raccolte quattrocentesche francesi, al fine di determinare quali possono essere configurate come riscritture in prosa di testi anteriori in versi. Successivamente, verranno redatte le schede informative da inserire nel repertorio on-line delle riscritture in prosa, secondo un modello già elaborato dall'equipe di ricerca con la quale il giovane studioso collaborerà. E' prevista inoltre la presentazione dei risultati di questa ricerca a convegni internazionali sul medio francese e/o in articoli da sottoporre alle riviste scientifiche specializzate (Le Moyen Français, Studi Francesi, La Parola del Testo, Romania). |
Descrizione sintetica in inglese | Within the PRIN project 2009 (Rewriting in Prose in 14th-16th century France: from a Database of Works towards a Proposal for a Critical Revision – Language, Literature, Philology, national scientific director prof. Maria Colombo Timelli, University of Milan), the work will be focused on the source review for French short narrative genre during the 15th century. This will allow to determine which texts can be considered prose rewritings of medieval texts in verse. Subsequently, the young scholar will implement the data-base of French rewritings in prose (New Doutrepont), with a form already created by the research team with which the scholar has to work. The results of this research will also be exposed in international colloquia on middle French literature and spread by review articles submitted to specialised scientific periodicals (Le moyen français, Studi francesi, La parola del testo, Romania). |
Data del bando | 27/09/2011 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unito.it/unitoWAR/page/istituzionale/ricerca2/Ricerca_assegni_struttura1 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19437 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | \ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | \ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca_assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/10/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |