Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Business Intelligence on Non-Conventional Data |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Business Intelligence on Non-Conventional Data |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Database management |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The project is aimed at extending BI solutions beyond traditional information systems by: -studying architectures for integrating heterogeneous data (e.g. open data); -studying non-relational DBMSs and the related techniques; -studying data analysis techniques that couple data mining and OLAP; -studying BI solutions for semi and unstructured data. More research topics could be identified while the project is ongoing. Such topics must be strictly related to the project main goal and should be related to address further emerging problems. |
Descrizione sintetica in inglese | Obiettivo del progetto sono le modalità per estendere le soluzioni di BI oltre i tradizionali confini dei sistemi informativi aziendali. Questo obiettivo richiede tra l’altro di: -studiare architetture adatte a integrare informazioni eterogenee per livello di strutturazione e provenienza (open data); -studiare tecnologie di memorizzazione alternative ai tradizionali DBMS relazionali; -studiare tecniche avanzate per l’analisi dei dati mediante l’integrazione di tecniche di data mining nei processi di analisi OLAP e di tecniche di personalizzazione dei risultati; -studiare le problematiche di ricerca legate all’estensione dei sistemi di BI all’analisi di dati semi- e non strutturati; Potranno essere individuate ulteriori tematiche di ricerca specifiche che dovessero emergere nel corso del triennio. Queste dovranno comunque essere finalizzate a esplorare ulteriori problematiche che emergessero durante le attività di ricerca purché strettamente collegate al titolo della ricerca. |
Data del bando | 07/03/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CAMPUS DI CESENA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
massimo.trentini@unibo.it | |
Telefono | +39 0547 338913 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/03/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |