Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La vaporizzazione laser dell’ipertrofia prostatica: studio di fattibilità in regime di day surgery |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Laser vaporization of the prostate in day surgery: a feasibility study. |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il laser Greenlight ha consentito di sviluppare una tecnica chirurgica innovativa per la disostruzione prostatica basata sulla vaporizzazione del tessuto iperplastico che viene aggredito per via transuretrale ottenendo una cavità sovrapponibile a quanto prodotto con la resezione transuretrale. Il vantaggio della tecnica consiste nell’assenza di sanguinamento e possibilità di utilizzare un catetere di Foley a due vie dopo l’intervento senza necessità di cistoclisi e il paziente può essere dimesso alcune ore dopo. In Inghilterra l’intervento è eseguito in regime di Day Surgery ma in Italia non è previsto un DRG. La ricerca ha l’obiettivo di verificare la fattibilità di una dimissione precoce dei pazienti e quindi la possibilità di una gestione in regime di Day Surgery. I risultati di questo studio, concordato con l’ASP Lazio, potrebbero fornire i dati necessari ad una richiesta di un DRG appropriato per eseguire l’intervento in regime di Day Surgery |
Descrizione sintetica in inglese | The Greenlight laser is a novel technology produced by AMS that lead to the development of a new technique for the endoscopic relief of prostatic obstruction. The Greenlight energy is used to vaporize the hyperplastic tissue of the prostate producing a debulking that is comparable to that of TURP. Tissue vaporization is characterised by minimal bleeding and no bladder irrigation is required at the end of the procedure. The two ways Foley can be removed after a few hours and the patient can be discharged home. The procedure is currently performed in a Day Surgery regimen in the U.K. while no DRG exists in Italy for the treatment of BPH this regimen. The research project aims at investigating the possibility of an early discharge of patients submitted to vaporization of the prostate with the Greenlight laser. The outcome data provided by this study could eventually be used to ask a specific DRG for the vaporization of the prostate in a Day Surgery regimen in Italy |
Data del bando | 26/09/2011 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://w3.uniroma1.it/dmcm/assegni.html http://www2.uniroma1.it/organizzazione/amministrazione/ripartizionepersonale/concorsi/assegni/default.php |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Oneri sociali a carico dell'Amministrazione |
Altri costi in inglese | Social charges |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Dottorato di ricerca ovvero, per i settori interessati, il titolo di specializzazione di area medica corredato di un’adeguata produzione scientifica; Voto di laurea; Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca; Diplomi di specializzazione e attestati di frequenza ai corsi di perfezionamento post-laurea; Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa; Colloquio che verterà sul progetto di ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
PhD - Degree of medical specialty and appropriate scientific publications Graduation mark Publications and other research products Fellowships and Postgraduate Courses Other titles such as grants, stipendiums, contracts with national and international research institutions (please specify exact dates and time duration) Interview on the research project |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Valutazione dei titoli presentati; Colloquio; |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Evaluation of titles Interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Medicina Clinica e Molecolare Università degli Studi di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00189 |
Indirizzo | P.zza Sassari, 3 |
Sito web | http://w3.uniroma1.it/dmcm/ |
segreteriamministrativadmcm@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/10/2011 - alle ore 00:00 |
---|