Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Giunti cedevoli per il settore delle macchine automatiche ad uso farmaceutico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Compliant joints in the field of automatic machinery for pharmaceutical applications |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le macchine automatiche per uso farmaceutico devono rispettare specifiche tecniche molto stringenti in ambito igienico-sanitario. L'asepsi incide profondamente sulla progettazione e lo sviluppo dei gruppi meccanici. In particolare, oggetto di severe limitazioni è l'impiego delle coppie cinematiche tradizionali, identificate come zone di accumulo di potenziali elementi contaminanti. Al fine di contenere/eliminare tali zone, il ricorso a giunti cedevoli sembra auspicabile. Il giunto cedevole è una struttura monolitica, priva di giunzioni, in cui il movimento relativo tra due parti rigide è ottenuto per mezzo della deformabilità elastica di una regione intermedia cedevole. I giunti cedevoli comportano vantaggi quali l’assenza di attrito, nessuna necessità di lubrificazione, riduzione dell'usura, assenza di gioco, ecc. Il presente progetto mira a definire i margini di applicabilità dei giunti cedevoli nel campo dell’automazione industriale ad alte prestazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | Automatic machinery for pharmaceutical applications must respect stringent technical specifications in order to meet severe hygienical requirements. In particular, the use of traditional kinematic joints is subject to important limitations, since they are identified as regions in which potential contaminants may arise. In order to limit/eliminate these regions, the use of compliant joints seems advantageous. A compliant joint is a monolithic structure, in which the relative movement between two rigid parts is obtained by virtue of the elastic deformation of an intermediate region that is particularly compliant. Compliant joints bring about potential advantages such as absence of friction, no need for lubrication, reduction of wear, non back-lash, etc. This research project aims at establishing the applicability of compliant joints in the field of high-performance industrial automation. |
Data del bando | 12/03/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI SCIENZE DELLA VITA E TECNOLOGIE DELLA SALUTE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/03/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |