Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto, Prototipazione e Sperimentazione di Soluzioni di Integrazione fra Reti Spontanee Eterogenee e Applicazioni Standard di Social Networking |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integration Solutions for Heterogeneous Spontaneous Networks and Standard Social Networking Applications |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Autonomic computing |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si concentra sul tema dell’evoluzione delle infrastrutture di supporto software per reti spontanee eterogenee, specie in scenari di reti federate in ambito domestico. In particolare, la tematica specifica, oggetto della ricerca, riguarda l’integrazione di tali infrastrutture con soluzioni di social networking di ampia diffusione (Facebook, Twitter, …) con l’obiettivo di determinare scelte di configurazione automatica di reti e servizi sulla base di relazioni sociali. Il progetto prevede una fase di analisi dettagliata delle API disponibili per l’interazione interoperabile con applicazioni distribuite di social networking. Il lavoro di prototipazione/integrazione riguarderà anche la realizzazione di uno scenario di use case finale, in cui sarà abilitato il file sharing di contenuti user-generated fra dispositivi domestici (media server, Telecom Italia Cubovision, smart IP TV, …) appartenenti a reti spontanee eterogenee e federate, anche distribuite geograficamente. |
Descrizione sintetica in inglese | The project will focus on software infrastructures for heterogeneous spontaneous networks, in particular in scenarios where home-located spontaneous networks with off-the-shelf devices (media servers, home gateways, smart IP TVs, …) are dynamically federated. More specifically, the contract will relate to innovation&technological transfer activities for the integration of the above infrastructures with widespread social networking solutions, such as Facebook and Twitter; the goal is to automatically determine the most proper choices of network/service configuration based on social relationships. The project is organized into a first phase of detailed analysis of the facilities in the literature for interoperability with social networking applications. Then, the prototyping work will include both the implementation of integration modules extending the current RAMP middleware and the realization of a final use case scenario with file sharing services in federated home environments. |
Data del bando | 12/03/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI ICT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/03/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |