Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Determinazione delle sollecitazioni a creep e creep fatica di utensili da estrusione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | INVESTIGATION ON THE CREEP AND CREEP-FATIGUE BEHAVIOUR OF EXTRUSION TOOLS |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | In una prima parte del lavoro saranno investigate le condizioni di attrito all’interfaccia utensili-pezzo in lavorazione nel caso di rivestimenti PVD e CVD delle matrici. I valori del coefficiente di attrito così trovati saranno utilizzati nelle simulazioni FEM del processo di estrusione. La seconda fase del lavoro sarà focalizzata sullo studio delle modalità di flusso del materiale attorno alle razze di matrici a ponte. Saranno analizzate e verificate le condizioni di carico delle razze e le condizioni di saldatura del materiale e valle delle razze. Solo i progetti delle razze che sono in grado di garantire gli standard qualitativi richiesti sulle saldature del profilo estruso saranno valutate in termini di comportamento a resistenza e a deformazione. L’analisi su tali progetti vedrà un’analisi della resistenza a sollecitazione massima e quindi un’analisi del comportamento in regime di creep e creep-fatica che rappresentano le condizioni tipiche di lavoro delle matrici per estrusione. |
Descrizione sintetica in inglese | In a first step of the work the friction conditions at the tool-workpiece interfaces will be investigated in case of PVD and CVD coatings. Thus, the determined friction coefficient will be used in the following finite element simulations of the extrusion process. The second step will be focused on the flow stress analysis of the deforming material around the bridges of porthole dies. In detail, the loading conditions of the bridges as well as the welding conditions after the bridges will be analyzed and verified. As output of this step, only the bridge designs that are able to guarantee high quality welds will be evaluate in terms of deformation and strength. In particular, the investigation on the selected die designs will be in split in two additional steps: an analysis of the static strength and then an analysis of the component behavior under creep and creep-fatigue regime that represent typical working conditions of extrusion dies. |
Data del bando | 29/09/2011 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI MECCANICHE … (DIEM) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
luca.tomesani@unibo.it | |
Telefono | +39 051 20 9 3433 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/10/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |