Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Neurodegenerazione e sviluppo di demenza: fattori predittivi nella malattia di Parkinson |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Neurodegeneration and development of dementia: prognostic factors in Parkinson's disease |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Individuare fattori predittivi per lo sviluppo di demenza in un gruppo di pazienti affetti da MP e sottoposti a intervento di Stimolazione Cerebrale Profonda (SCP), tramite il posizionamento di un elettrodo stimolante nel nucleo subtalamico (NST). La SCP del NST è indicata per il trattamento della MP in fase avanzata in pazienti accuratamente selezionati con un quadro cognitivo nella norma. Lo studio analizzerà pazienti con MP, sottoposti a SCP del NST presso il nostro Dipartimento (186 pazienti). Al momento della valutazione basale pre-operatoria i pazienti vengono selezionati tramite un protocollo validato a livello internazionale ed una valutazione neuropsicologica che analizza le seguenti funzioni: ragionamento, funzioni mnestiche, funzioni frontali. Vengono, inoltre, valutati i disturbi comportamentali: ansia di stato e di tratto, depressione e apatia, tratti di personalità. La stessa valutazione verrà eseguita durante il follow-up a 1, 3 e 5 anni dall’intervento. |
Descrizione sintetica in inglese | Cognitive impairment has been increasingly recognized as part of Parkinson’s disease (PD) clinical features. It has been reported an 85% prevalence of dementia after 15 years since PD diagnosis; age, precocious impairment of neuropsychological functions and akinetic-rigid disease feature seem to be negative prognostic factors. Subthalamic nucleus deep brain stimulation (STN-DBS) is a therapeutic option for a subset of PD patients with long-lasting preserved cognitive function and levodopa response. Nevertheless, the medium-long term cognitive effects of STN-DBS are not completely understood. The aim of this study is to investigate the possible prognostic factors of cognitive impairment in PD patients treated with STN-DBS, considering the clinical and neuropsychological evaluations of a large cohort of patients (186 subjects) up to 5 years since surgery. |
Data del bando | 14/03/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call, the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/04/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |