Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Recettori purinergici ed ecto-nucleotidasi: nuovi bersagli per lo sviluppo di farmaci anti-tumorali innovativi. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Purinergic receptors and ecto-nucleosidases: new targets for the development of innovative anti-tumor treatments. |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | NAD e i suoi metaboliti hanno un ruolo importante nel regolare segnali cellulari, direttamente attraverso recettori purinergici oppure come substrato di una famiglia CD38 di ectoenzimi i quali demoliscono il NAD generando ADP riboso o ADPR ciclico, entrambi agenti di mobilizzazione di Ca2+.. Il prodotto finale del metabolismo del NAD è adenosina, un nucleoside dotato di attività anti-infiammatorie ed immunosoppressive. L'obiettivo principale del progetto è valutare se i segnali mediati dai nucleotidi collaborano con chemochine nell'indirizzare le cellule neoplastiche verso microambienti in grado di fornire segnali e condizioni che favoriscono la crescita, contemporaneamente proteggendo dall'attacco del sistema immunitario. L'ipotesi è che NAD extracellulare funzioni come regolatore di movimento, guidando le cellule neoplastiche verso nicchie protette. Tale ipotesi di lavoro verranno validate sperimentalmente su mielomi e linfociti B di leucemia linfatica cronica. |
Descrizione sintetica in inglese | NAD and its derivatives is involved in cell signaling by binding purinergic receptors or become the substrate of the CD38 family of nucleotide-metabolizing ectoenzymes. These enzymes dismantle NAD and generate ADP ribose or cyclic ADPR, both potent Ca2+ mobilizing agents. NAD demolition leads to adenosine, an anti-inflammatory and immunosuppressive agent. The extracellular network regulating NAD levels appears to be a critical in the modulation of chemotaxis and in immunoregulation. The objective of the project is to analyze whether nucleotide-mediated signals collaborate with chemokines in re-directing neoplastic cells to microenvironments that provide signals and conditions supporting growth, at the same time protecting against the immune system. The disease models selected to test this hypothesis are myeloma and chronic lymphocytic leukemia, which represent an ideal playground to answer basic and clinic science questions. |
Data del bando | 14/03/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25270 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call, the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/04/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |