Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dinamica e rischi dell’ambiente geologico alpino: instabilità di versante e cambiamenti climatici in Valle di Susa (PROGEO-Piemonte, area geotematica 8) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Geoenvironmental dynamics and risks in the Alps: slope instabilities and climate changes in the Susa Valley (PROGEO-Piemonte, geothematic area 8) |
Settore Concorsuale | 04 - Scienze della Terra |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto PROGEO-Piemonte propone un approccio innovativo per la gestione del patrimonio geologico piemontese. Al suo interno, l’area geotematica 8 studia i fenomeni di instabilità di versante in ambiente alpino e i rischi connessi, anche in relazione alla recente evoluzione climatica. Il presente assegno ha lo scopo di approfondire le conoscenze sui fattori statici e dinamici dell’instabilità di versante, attraverso analisi spaziali e statistiche (inventari sui fenomeni franosi, carte geotematiche). La conoscenza sull’instabilità dei versanti e sui cambiamenti climatici è fondamentale per sviluppare un’adeguata protezione del patrimonio geologico e per accrescere il fattore di sicurezza delle attività turistiche. I risultati della ricerca saranno divulgati ad un pubblico non specialistico attraverso testi, immagini e prodotti multimediali, realizzati con un linguaggio semplice per aumentare la consapevolezza sulle dinamiche ambientali in atto e sugli scenari futuri. |
Descrizione sintetica in inglese | The PROGEO-Piemonte project aims to achieve a new operational discipline in the management of the geological heritage of Piedmont. In this framework, the geothematic area 8 is addressed to the study of geoenvironmental dynamics and risks in the Susa Valley. The research grant is devoted to the definition of static and dynamic factors of slope instabilities through spatial and statistical analysis (i.e. landslides inventories, geothematic maps). Slope instabilities and climate changes are seen as important components of alpine geomorphological systems, either for protecting geoheritage and improving safety of tourism. The results will be disseminated to a non-specialist public through texts, images and multimedia products. It is expected that this operation will greatly help to improve knowledge on natural hazards in order to spread awareness of the involved dynamics and to develop reliable scenarios for future environmental changes. |
Data del bando | 14/03/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call, the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/04/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |