Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dei meccanismi di sovraccarico marziale nei pazienti affetti da sindrome mielodisplastica utilizzando il modello di Drosophila melanogaster |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of the mechanisms of iron overload in patients affected by myeleodysplastic syndromes using Drosophila melanogaster model |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le Sindromi Mielodisplastiche (MDS) sono disordini clonali della cellula staminale che inducono un’emopoiesi inefficace e aumentata apoptosi all’interno del midollo osseo. È stato dimostrato che le cellule midollari dei pazienti affetti da MDS sono caratterizzate da un elevato livello di instabilità genomica che favorisce l’accumulo di alterazioni genetiche fino alla progressione in leucemia Molti fattori possono contribuire alla trasformazione leucemica incluso il sovraccarico di ferro principalmente dovuto alla trasfusione di globuli rossi. La Drosophila è un eccellente modello per gli studi genetici. L’elevato livello di omologia tra il genoma umano e di Dm offre la possibilità di studiare il ruolo di geni che inducono la malattia, e favoriscono la progressione. Il principale scopo del progetto è di identificare il ruolo dei geni coinvolti nel matabolismo del ferro nel favorire la leucemizzazione utilizzando il modello di Dm trasgenica per i geni che caratterizzano le MDS umane |
Descrizione sintetica in inglese | Myelodysplastic syndromes (MDS) are clonal disorders of the stem cells leading to ineffective hematopoiesis and increased apoptosis within the bone marrow. It was shown that bone marrow cells from patients with MDS are characterized by high degree of genetic instability leading to accumulation of genetic aberration and finally to progression towards acute leukemia. Different factors may account for the leukemic transformation including iron overload mainly due to red blood cell transfusion. Drosphila melanogaster (Dm) is a powerful model for genetic studies. Due to the high level of homology between human and Dm genome, this model offers the possibility to study the role of several genes inducing the disease, promoting progression and transformation. The main aim of the project is to study the role of several genes and proteins involved in iron metabolism in favoring leukemic transformation using the Dm model transgenic for many human genes characterizing MDS. |
Data del bando | 14/03/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21345 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call, the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/04/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |