Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | APPROPRIATEZZA ED EFFICACIA NELL’UTILIZZO DI DISPOSITIVI MEDICI DISINFETTANTI NELLE STRUTTURE OSPEDALIERE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | APPROPRIATENESS AND EFFECTIVENESS IN THE USE OF DISINFECTING MEDICAL DEVICES IN HOSPITALS |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | La disinfezione è uno dei principali strumenti per la prevenzione/controllo delle infezioni correlate all’assistenza sanitaria. Sul mercato è disponibile un’ampia gamma di prodotti per la disinfezione dei dispositivi medici, che utilizzano diversi principi attivi e formulazioni. Ogni prodotto presenta specifiche indicazioni d’uso, ha un suo spettro di attività, necessita di condizioni “ad hoc” per esplicare la sua efficacia e deve essere conservato in condizioni idonee. I trattamenti di disinfezione dei dispositivi presentano numerose criticità. Obiettivo del progetto è quello di identificare queste criticità in un policlinico universitario, mediante una strategia di indagine basata su: 1. valutazione dell’appropriatezza delle procedure attuate e dei prodotti utilizzati; 2. “misura” dell’efficacia dei trattamenti con tecniche di microbiologia tradizionale e PCR |
Descrizione sintetica in inglese | Disinfection is an important tool to hospitals for prevention and control of healthcare-associated infections in strategies of containment and reduction of microbial populations and in specific decontamination treatments. Actually there is a wide range of disinfectants presenting: different active ingredients and formulations specific indications well-defined spectrum of activity "ad hoc" conditions to exert its maximum effect specific conditions of storage. Disinfection treatments in hospitals may pose several problems that may lead to poor or no effective results. The objective of research is to identify the main problems that may actually be present "in the field" in an university teaching hospital, using a survey approach based on: 1. evaluate the appropriateness of the procedures and the disinfecting agents used; 2. "measure" the effectiveness of the treatments with conventional microbiological techniques and PCR |
Data del bando | 20/03/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www2.uniroma1.it/organizzazione/amministrazione/ripartizionepersonale/concorsi/assegni/default.php |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://dspmi.uniroma1.it/ |
concorsi-dspmi@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/04/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | concorsi-dspmi@uniroma1.it |