Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Predizione dell'outcome del parto operativo vaginale mediante la valutaione ecografica della distanza tra la testa fetale e la sinfisi pubica materna |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PREDICTION OF VACUUM DELIVERY OUTCOME BY ULTRASONOGRAPHIC EVALUATION OF THE FETAL HEAD-SYMPHYSIS DISTANCE (HSD) |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | PROGETTO DI RICERCA PREDIZIONE DELL’OUTCOME DEL PARTO OPERATIVO VAGINALE MEDIANTE LA VALUTAZIONE ECOGRAFIA DELLE DITANZA TRA LA TESTA FETALE E LA SINFISI PUBICA MATERNA Il fallimento di un’estrazione vaginale seguito da un taglio cesareo in emergenza è associato con un rischio significativo di danni fetali. Recentemente, l’uso dell’ecografia è stato proposto come un valido strumento, affiancato alla visita ostetrica, per valutare la progressione della testa fetale specialmente prima di un parto operativo. Di recente, è stato suggerito un parametro ecografico semplice per la valutazione della stazione fetale: la distanza tra il cranio fetale e la sinifisi pubica materna. Lo scopo di questo progetto di ricerca è di indagare se la valutazione ecografica di tale distanza possa predire l’esito di un parto operativo vaginale. |
Descrizione sintetica in inglese | RESEARCH PROJECT PREDICTION OF VACUUM DELIVERY OUTCOME BY ULTRASONOGRAPHIC EVALUATION OF THE FETAL HEAD-SYMPHYSIS DISTANCE (HSD) Failed vacuum delivery is associated with a high maternal and neonatal morbidity. Ultrasound has been recently suggested as an objective method for fetal head descent evaluation before instrumental vaginal delivery. The application of this technique has been however hindered by the complexity of the suggested parameters. We have recently suggested a simple parameter, which we demonstrated to be highly reproducible. The aim of the suggested project is to investigate the usefulness of HSD measurement before vacuum delivery in the prediction of the labor outcome in nulliparous women with prolonged second stage of labor |
Data del bando | 20/03/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. RICERCA PER LA TUTELA DELLA SALUTE SESSUALE (CISS) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
nicola.rizzo@unibo.it | |
Telefono | 051 6363716 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/04/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |