Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Espressioni multiparola in italiano: trattamento teorico, computazionale e lessicografico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multiword expressions in Italian: theoretical, computational and lexicographic treatment |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Linguistics |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca fa parte del “PRIN 2010-2011: Combinazioni di parole in italiano: analisi teorica e descrittiva, modelli computazionali, studio di un layout lessicografico dedicato e realizzazione di un dizionario di combinazioni”. L’assegnista affiancherà i membri dell’UR di Bologna nelle attività previste per il I anno del progetto, ovvero: a) stesura di un rapporto tecnico sul trattamento teorico, computazionale e lessicografico delle espressioni multiparola, con particolare (ma non esclusivo) riferimento all’italiano; b) elaborazione di una classificazione dei “tipi” di combinazioni di parole dell’italiano, di liste di pattern ad essi associati e relative proprietà morfosintattiche; c) preparazione dei corpora; d) prima fase di estrazione dati. L’assegnista dovrà dimostrare di avere conoscenze sia di linguistica teorica (soprattutto in ambito lessicologico e/o morfologico), sia di linguistica computazionale e applicata (corpora, annotazione, estrazione dati, lessicografia). |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is part of “PRIN 2010-2011: Word Combinations in Italian: theoretical and descriptive analysis, computational models, lexicographic layout and creation of a dictionary”. The postdoc researcher will work in collaboration with the Bologna RU members in order to fulfill the tasks for Year 1 of the project, i.e.: a) preparing a technical report containing the state-of-art of the theoretical, computational and lexicographic treatment of multiword expressions, with special (albeit not exclusive) reference to Italian; b) developing a classification of Italian word combination “types”, as well as detecting the main patterns associated with each type and their morphosyntactic properties; c) preparing the corpora; d) starting extracting the data. The postdoc researcher will have to show expertise in both theoretical linguistics (especially in fields such as lexicology and morphology) and computational and applied linguistics (corpora, tagging, data extraction, lexicography). |
Data del bando | 21/03/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI LINGUE, LETTERATURE E CULTURE MODERNE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
chiara.albericci@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/04/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |