Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Banca dei tessuti (Biobanca): la base dell'analisi genetica delle patologie cardiovascolari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Tissue Bank: the base of genetic analysis on cardiovascular diseases |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Ci proponiamo di istituire presso in nostro Centro il Registro e la Biobanca della patologia cardiovascolare. Tutti i pazienti affetti da patologie cardiovascolari saranno, previo consenso informato, arruolati nel Registro ed i loro dati clinici, così come le immagini diagnostiche, saranno raccolti in un database apposito. Al momento dell’arruolamento, sarà effettuato prelievo ematico per successive determinazioni genotipiche e fenotipiche. Inoltre, al momento dell’intervento cardiochirurgico, saranno effettuati prelievi di tessuto (cardiaco, valvolare e/o aortico) che verranno conservati e successivamente utilizzati per analisi genetiche e fenotipiche. I pazienti saranno poi seguiti mediante follow-up periodici in un ambulatorio apposito che troverà la sua collocazione all’interno dell’U.O. di Cardiochirurgia del Policlinico S. Orsola-Malpighi, e successivi controlli strumentali e prelievi ematici saranno programmati nel follow-up degli stessi. |
Descrizione sintetica in inglese | We propose to establish at our center a Registry and a Biobank on cardiovascular disease. All patients with cardiovascular disease will be enrolled in the registry. The clinical data as well as diagnostic images will be collected in a special database. At enrollment, a blood sample will be stored for subsequent genotypic and phenotypic determinations. Furthermore, at the time of cardiac surgery, will be carried out withdrawals of tissue (heart, valvular and / or aortic) that will be stored and subsequently used for genetic and phenotypic analysis. Patients will then be followed by periodic follow-up in our out patients clinic. |
Data del bando | 26/03/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/04/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |