Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli preclinici per lo studio di biomateriali (scaffold) per l’ingegneria tessutale dell’apparato muscolo-scheletrico. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Preclinical models for the evaluation of biomaterials (scaffold) for muskoloskeletal system tissue engeneering. |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Laboratory animal science |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo della ricerca è la progettazione, lo sviluppo e la verifica preclinica di biomateriali per lo scheletrico, in particolare scaffold per crescita e differenziamento cellulare per la rigenerazione dei tessuti. Il progetto di ricerca prevede: - la realizzazione scaffold; - la caratterizzazione chimico-fisica degli stessi; - la caratterizzazione di cellule primarie e staminali mesenchimali; in particolare sarà valutata la possibilità di impiego di precursori periostali come cellule staminali; - lo sviluppo dei costrutti ingegnerizzati; si utilizzerà un nuovo approccio per la ricostruzione in vitro di segmenti ossei, basato su un modello 3D costituito da uno scaffold stromale-vascolare-neurale per favorire la colonizzazione dea parte di elementi cellulari specifici; - la valutazione della biocompatibilità e bioattività degli scaffold realizzati, in modelli sperimentali in vitro ed in vivo; - individuazione nuovi biomarkers, molecolari e genomici, di biocompatibilità. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is the design, development and preclinical evaluation of biomaterials for tissue regeneration of the skeletal system, in particular tridimensional scaffolds for the growth and differentiation of various cell population for a more rapid and physiologic regeneration of musculoskeletal tissue. The research project will focus on: - the production of scaffolds; - their physico-chemical characterization; - the characterization of primary cells and mesenchymal stem cells; in particular, the possibility of using periosteal precursors as mesenchymal stem cell will be considered; - scaffold engineering; a new approach for in vitro bone reconstruction based on a 3D model of a stromal-vascular-neural scaffold will be used to improve the scaffold colonization by specific cells; - the evaluation of scaffold biocompatibility and bioactivity by experimental in vitro and in vivo models; - the identification of new molecular and genomic markers of biocompatibility. |
Data del bando | 03/10/2011 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. MED.INTERNA,INVECCHIAMENTO,MALATTIE NEFROLOGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
marco.zoli@unibo.it | |
Telefono | +39 051 636 3 663 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/10/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |