Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nuovi aspetti nella patogenesi e trattamento dell’obesità |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Novel insights into the pathogenesis and treatment of obesity |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/16 - ANATOMIA UMANA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività dell’Assegnista sarà prevalentemente inserita all’interno del progetto PRIN 2010-2011. L’obbiettivo della nostra unità di ricerca è suddiviso in 3 punti principali: 1: Definire da un punto di vista molecolare la popolazione delle cellule progenitrici degli adipociti bruni. Oltre alle linee cellulari degli adipociti bianchi e bruni, verranno anche studiati i precursori e i segnali specifici per la determinazione e/o differenziazione degli adipociti BRITE in risposta ai cambiamenti ambientali (l'esercizio fisico e il freddo), agli interventi farmacologici e all'infiammazione cronica nel diabete. 2: Ottenere una differenziazione completa di adipociti bruni umani in vitro 3. Abbiamo già descritto una riduzione generale della dimensione degli adipociti nei pazienti sottoposti a chirurgia bariatrica e abbiamo intenzione di trovare il legame tra la riduzione della densità di CLS e la possibile correlazione con il miglioramento dei parametri metabolici. |
Descrizione sintetica in inglese | The work will mainly included within the project PRIN 2010-2011. The goal of our research unit is divided into 3 main points: 1: Define a molecular point of view the population of progenitor cells of brown adipocytes. In addition to cell lines of white and brown adipocytes, are also studied precursor cells and signals specific for the determination and/or differentiation of BRITE adipocytes in response to environmental stimuli (exercise and cold); pharmacological interventions and chronic inflammation. 2: Get a complete differentiation of human brown adipocytes in vitro; 3. We have already described a general reduction in the size of adipocytes in patients undergoing bariatric surgery and we intend to find the link between the reduction of the density of CLS and the possible correlation with the improvement in metabolic parameters. |
Data del bando | 28/03/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.univpm.it/Entra/Engine/RAServePG.php/P/279610013482 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367.00 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Per quanto non indicato, si rimanda ai criteri e requisiti previsti dal bando. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
For anything not mentioned, please refer to the criteria and requirements set forth in the notice. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
On qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Sito web | http://www.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/04/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |