Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Regolazione della funzione delle cellule di Leydig e loro interazione con le cellule spermatogeniche. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Regulation of Leydig cell function and interactions with spermatogenic cells. |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/17 - ISTOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Studiare la regolazione delle funzioni delle cellule del Leydig (LC) umane e murine in un modello in vitro di biologia dei sistemi. Verrà sviluppato un nuovo modello biologico basato su frammenti di testicolo da donatori d'organo. Ottimizzata la coltura, si valuterà se LH e hCG hanno un effetto differente sulle LC, analizzando la produzione di androgeni e l'espressione delle proteine steroidogeniche. Usando la coltura organotipica del testicolo di topo neonato si analizzeranno gli effetti dei regolatori endocrini sulle funzione delle LC in relazione alle differenti fasi di maturazione delle cellule germinali con fulcro sulla fase mitotica della spermatogenesi. Si intende indagare il cross-talk in vitro tra le cellule spermatogoniali staminali (SSC) e le LC. Analisi della risposta proliferativa delle SSC murine a fattori derivati dalle LC, in risposta a ormoni/fattori regolatori. Il numero di SSC dopo i trattamenti sarà determinato con saggio biologico di trapianto |
Descrizione sintetica in inglese | Study the regulation of human and mouse Leydig cell (LC) function in an in vitro systems biology model. We will develop a novel system biology model using human LC from young and elderly adults from healthy organ donors. Following the setting of optimal organ culture conditions, the effects of LH and hCG on LC functions will be studied, analyzing androgen production and the expression of the steroidogenic proteins. By using the organotypic culture model of the mouse testis we will study the effects of the endocrine regulators on LC function in relation to the different step of germ cell maturation, focusing on the mitotic phase of spermatogenesis. We will investigate a direct cross-talk between spermatogonial stem cells (SSC) and LC in vitro, analyzing the proliferative response of mouse SSCs to candidate LC-derived factors or conditioned medium from hormone-treated LC. After treatments the number of SSCs will be determined by transplantation bioassay |
Data del bando | 28/03/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://www.uniroma1.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Dip. SAIMLAL - Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | Viale Regina Elena, 336 |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
dipsaimlal@uniroma1.it | |
Telefono | 06/49766571 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/04/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dipsaimlal@uniroma1.it |