Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecniche di comunicazione a banda ultra-larga in modalità backscattering |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Backscatter UWB Communication techniques |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Communication engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto che ha come obiettivo quello di studiare e simulare metodi a bassa complessità per identificare dispositivi radio energeticamente autonomi (tag) in ambienti reali dove sono presenti differenti cammini fra trasmettitore e ricevitore, interferenza e clutter, tenendo in conto dei requisiti applicativi in termini di elevata efficienza energetica. Sarà rivolta particolare attenzione alle soluzioni passive a bassa complessità basate su modulazione in backscattering a banda ultra-larga. L’attività di ricerca è inserita all’interno del progetto PRIN GRETA orientato alla realizzazione di un sistema di etichette intelligenti che permetta l’identificazione, il monitoraggio e la localizzazione di oggetti. |
Descrizione sintetica in inglese | Study and simulation of low-complexity techniques for the detection of radio devices energetically autonomous (tags) in realistic environments. Particular attention will be paid to ultra-wideband techniques based on backscatter modulation. This activity will be performed within the project GRETA oriented to the realization of smart tags for identification, monitoring and localization of objects. |
Data del bando | 28/03/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.villa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/04/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |