Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo e applicazioni di tecniche di analisi e monitoraggio per la gestione scientifica del progetto di ricerca |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and applications of methodologies for scientific management of research project |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo dell’attività è lo sviluppo di metodologie innovative per la gestione scientifica dei progetti di ricerca. Il progetto si inserisce in una attività mirata al supporto in tutte le attività di progetto: stesura dell’idea progettuale, pianificazione e programmazione, organizzazione delle attività e gestione delle comunicazioni, monitoraggio dello stato d’avanzamento del progetto, per il raggiungimento degli obiettivi. Verranno studiate metodologie innovative per gestire le fasi di sviluppo di un progetto: ideazione, avvio, pianificazione, esecuzione e controllo. La fase di controllo verrà realizzata con l'implementazione di un sistema di controllo diretto a governare la qualità, i rischi, i costi, le comunicazioni, i tempi, le risorse umane, le variazioni di scopo, la gestione degli acquisti. Un sistema di controllo richiede la definizione, la gestione e la misurazione di indicatori rivolti a tenere sotto controllo e prevedere l'andamento delle variabili sopra indicate. |
Descrizione sintetica in inglese | Objective of the activity is the developing of innovative methodologies for the scientific management of research projects. The project is part of an activity aimed to support all project activities: proposal, planning and scheduling, organization of activities and management of communications and monitoring of the progress in order to achieve the project objectives. We will study innovative methods to manage the traditional phases of project development: design, initiation, planning, execution and control. The control phase of a project will be realized through the implementation of a methodology which take into account a variety of aspects including quality, risks, costs, communications, times, human resources, changes in the scope, purchasing management. Such an accurate control system will require the definition, management and the measurement of an appropriate set of indicators addressed to control and predict the performance of the main variables indicated above. |
Data del bando | 04/04/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO DI ECCELLENZA ARCES -CENTRO DI RICERCA SUI SISTEMI ELETTRONICI … |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
elena.bazzocchi@unibo.it | |
Telefono | +39 0547 339239 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/04/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |