Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellizzazione di sistemi motore a Turbogas |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Turbogas engine modeling |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività ha l'obiettivo di sviluppare modelli di simulazione per descrivere il comportamento dei componenti di un sistema di turbogas, dapprima dal punto di vista stazionario e poi dinamico. Particolare attenzione sarà dedicata alla modellizzazione del compressore, della camera di combustione e della turbina. Ottenuta una buona coerenza tra la simulazione e il reale comportamento di un turbogas bialbero che verrà allestito presso la sala prove dell'Hangar di Forlì, si procederà alla sintesi di una versione real-time del modello per verificarne il suo utilizzo per il controllo del funzionamento del gruppo e per scopi diagnostici che consentano la rilevazione di eventuali funzionamenti patologici che possano portare a un degrado della prestazione del sistema. Il modello dovrà essere sviluppato in Matlab-Simulink secondo un’architettura modulare e dovrà prevedere l’impostazione di una libreria di componenti base che possa essere ampliata con diverse tipologie di sistemi o componenti. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity has as its objective the development of simulation models for describing the behavior of the components of a gas turbine, first in terms of stationary and therefore of dynamic running condition. Particular attention will be devoted to the modeling of the compressor, of the combustion chamber and of the turbine. After getting a good consistency between simulation and the real behavior of a two-shaft group, that will be set up at the test cell of the Hangar laboratory in Forlì, we will proceed to the synthesis of a simplified version of real-time model in order to verify its use to control the operation of the group and for diagnostic purposes to enable the detection of any abnormal operations that may lead to a degradation of system performance. The model will be developed in Matlab-Simulink with a modular architecture and will include setting up a library of basic components that can be, in the future, expanded to include different types of systems or components. |
Data del bando | 06/10/2011 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI MECCANICHE … (DIEM) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
davide.moro@unibo.it | |
Telefono | +39 051 20 9 3433 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/10/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |