Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodologie, modelli di riferimento e design patterns di ausilio alla strutturazione della logica di controllo di macchine automatiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Methodologies, reference models and design patterns supporting the structuring of the control logic of automated machines |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Computer engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca è finalizzato allo sviluppo di un’architettura software quanto più possibile “machine-independent & platform-independent”, in grado di supportare la strutturazione e la realizzazione delle funzionalità trasversali che qualunque sistema di controllo di macchine automatiche è chiamato ad espletare, ampiamente riutilizzabile ed aperta a possibili integrazioni finalizzate al soddisfacimento di specifiche esigenze applicative. L’approccio metodologico che si intende perseguire al riguardo, conformemente al paradigma MDA, prevede di definire, per ogni tipologia di problemi affrontati, un modello di riferimento di adeguata capacità espressiva (“la base di conoscenza”), e di procedere una volta per tutte allo sviluppo del correlato programma (“il motore inferenziale”), in modo da conseguire prestazioni e comportamenti anche fortemente differenziati a partire dalla semplice configurazione parametrica del modello piuttosto che attraverso lo sviluppo di codice ad hoc. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program aims at the definition of a reference framework comprising a comprehensive set of highly reusable components that, focussing on cross-cutting functionalities characterizing the automated machines domain, may help the designers in the process of modelling and structuring their applications according to the specific needs. In this regard, a methodological approach conforming to the MDA paradigm will be pursued: it envisages, for each problem addressed, the preliminary definition of a reference model of adequate expressive power, and then the development once for all of the related "inference engine", so that even strongly differentiated behaviors and performances can be achieved from the simple parametric configuration of the model rather than through the implementation of ad hoc code. |
Data del bando | 08/04/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI MECCANICA AVANZATA E MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/04/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |