Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Immunoconiugati contenenti polinucleotide:adenosina glicosilasi per la terapia sperimentale dei linfomi B: studio dei meccanismi patogenetici dell’intossicazione della cellula cancerosa e valutazione dell’efficacia antitumorale. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Immunoconjugates containing polynucleotide:adenosine glycosylases for the experimental therapy of B-lymphomas: study of the pathogenetic mechanisms of cancer cell intoxication and evaluation of antitumor efficacy |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca sarà incentrata sulla progettazione e la sperimentazione di immunotossine (coniugati anticorpo/tossina) per la terapia sperimentale dei linfomi B. Come componente tossica delle immunotossine verranno impiegate enzimi tossici vegetali denominati polinucleotide:adenosina glicosilasi (PNAG). Fasi della ricerca: 1- Progettazione e costruzione di nuove immunotossine antiCD20 e antiCD22 attraverso modificazione chimica e coniugazione delle due componenti, anticorpale e tossica, per ottenere molecole farmacologiche specificamente tossiche per cellule di linfoma. Studio delle immunotossine selezionate, in vitro, su linee cellulari bersaglio e su colture primarie di cellule neoplastiche di linfoma B e, in vivo, in un modello topo SCID/cellule linfomatose umane. 2- Studio dei meccanismi patogenetici dell’intossicazione da PNAG della cellula cancerosa: identificazione dei bersagli molecolari primari e dei pathways di morte cellulare coinvolti. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will be focused on the design and testing of immunotoxins (conjugates antibody/toxin) for the experimental therapy of B lymphomas. The plant toxins PNAG (polynucleotide:adenosine glycosilases) will be used as toxic compound. Stages of research: 1- Design and construction of new immunotoxins specific for CD20 and CD22, obtained through chemical modification and conjugation of the two components, mAb and toxin, in order to obtain specific drugs for target lymphoma cells. The selected immunotoxins will be evaluated, in vitro, on target cell lines and on primary cultures of malignant lymphoma B cells. The immunotoxin antitumor activity will be also tested, in vivo, on a SCID mouse/B lymphoma cells model. 2- Study of the mechanisms of PNAG cytotoxicity on cancer cells: identification of the primary targets of PNAG in the cell and evaluation of the cell death pathways triggered. |
Data del bando | 08/04/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/04/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |