Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di reti cerebrali coinvolte in compiti di attenzione visiva in soggetti normali e con deficit cognitivi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cerebral networks subserving visual attention tasks in subjects with and without cognitive deficits |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo della ricerca è la descrizione di reti di connessioni funzionali tra aree corticali che partecipano all’esecuzione di compiti di attenzione visiva. Lo studio verrà condotto mediante l’elaborazione di dati elettroencefalografici, mediante tecniche appropriate a rivelare connessioni significativamente correlate al compito cognitivo in esame (e.g. Partial Directed Coherence), e mediante l’utilizzo di indici derivati dalla teoria dei grafi per caratterizzare le reti di tali connessioni. Le misure sperimentali saranno condotte sia in soggetti volontari sani, sia in presenza di deficit cognitivi che coinvolgono i processi attentivi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is aimed at the description of functional connection among cortical areas participating in the execution of visual attention tasks. The study will leverage on computerized processing of electroencephalographic data. Task-related cortical connections will be identified through appropriate processing techniques (e.g. Partial Directed Coherence). A characterization of the connectivity network will be provided through indices derived from the graph theory. Experimental measures will be made both on healthy volunteers, and in conditions of cognitive deficits affecting attentive processes. |
Data del bando | 09/04/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.dis.uniroma1.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Via Ariosto, 25 |
Sito web | http://www.dis.uniroma1.it/ |
pecdis@cert.uniroma1.it | |
assegnidiricerca@dis.uniroma1.it | |
Telefono | 0677274139 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/05/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | assegnidiricerca@dis.uniroma1.it |