Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Storia della cultura letteraria e circolazione libraria in Sardegna: riviste, poesie e dibattito linguistico. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | History of the circulation of books and literary culture in Sardinia: journals, poems and the language debate |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | European literature |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/10 - LETTERATURA ITALIANA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca sarà finalizzata a ripercorrere un particolare ambito della cultura letteraria in Sardegna, alcuni strumenti della circolazione culturale: riviste (anche strenne, fogli volanti e altre tipologie di periodici), la poesia che è un osservatorio privilegiato dell’incontro-scontro tra le due tradizioni culturali alla base del bilinguismo in Sardegna e, ancora, il dibattito linguistico e sull’identità che attraversa un po’ tutta la divulgazione culturale. Vi sarà una parallela attività di ricognizione, tesa ad accrescere la Sardinian Digital Library di nuovi repertori e punti di vista. |
Descrizione sintetica in inglese | The research work aims to explore a specific aspect of the literary culture from Sardinia, with special attention to the circulation of journals and magazines (flyers, leaflets and other types of periodicals), poetry, which allows for a privileged outlook on the cultural encounter between two different traditions and its link to bilingualism in Sardinia. The language and the narrative debates will also be investigated, as they characterize the whole of the cultural production on the island. A parallel work of recognition will be carried out here too so as to enhance the contents of the Digital Library with new materials and new critical perspectives. |
Data del bando | 10/04/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.uniss.it/ammin/concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per la partecipazione al concorso sono richiesti, pena l'esclusione, i seguenti requisiti: Dottorato di ricerca o titolo equivalente conseguito all’estero ovvero, per i settori interessati, il titolo di specializzazione di area medica corredato di un’adeguata produzione scientifica o in alternativa il possesso di Laurea specialistica, ovvero Laurea magistrale, o diploma di laurea conseguito ai sensi del precedente ordinamento di durata quadriennale, conseguito presso una Università italiana o un titolo di studio conseguito all’estero e possesso di curriculum scientifico professionale idoneo per lo svolgimento di attività di ricerca maturato in non meno di due anni di attività. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Eligible candidates are required to possess one of following titles/qualifications: - PhD’s (or equivalent foreign qualification) in all relevant sectors of expertise - Post-graduate (medical field) with an suitable number/quality of publications OR Bachelor’s degree or Master’s degree obtained within the Italian pre-reform 4-year university course system, issued by an Italian University or an equivalent foreign institution PLUS scientific professional certification of research experience, for a period of at least two (2) years. Failure to comply with the afore-mentioned provisions will result in exclusion from the competition. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (in Sassari) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Sassari) |
Nome dell'Ente finanziatore | Regione autonoma della Sardegna |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Cagliari |
Sito web | http://www.regione.sardegna.it/ |
p.murru@uniss.it | |
Telefono | 079228879 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/04/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |