Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio e applicazione di sensori per il monitoraggio intradialitico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study and application of intradialytic monitoring sensors |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il presente progetto si propone di studiare metodi per il miglioramento dell’adeguatezza dialitica e promuovere il rapido trasferimento e sfruttamento commerciale dei risultati della ricerca. L’attività di ricerca si concentra sullo studio e sull’utilizzo di modelli matematici della cinetica dei soluti e di sensori non invasivi per il monitoraggio intradialitico. L’utilizzo di modelli matematici in emodialisi costituisce attualmente uno strumento alla base della personalizzazione della terapia mediante sistemi in biofeedback e in particolare l’attività del progetto verterà sull’utilizzo modelli per la corretta gestione del bilancio sodico. In ambito di sensoristica l’attività è indirizzata allo studio dello stato dell’arte dei sensori al fine di suggerire possibili applicazioni in campo di dialisi, quindi al potenziamento dei sensori attualmente in uso e all’esplorazione delle potenzialità di sensori innovativi da introdurre nel monitor per dialisi. |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims to study methods to improve dialysis adequacy and to promote knowledge transfer and commercial exploitation of research results. The research focuses on the study and application of solutes kinetic models and non-invasive sensors suitable to intradialytic monitoring. The use of mathematical models in hemodialysis is a useful tool to individualize dialytic therapy using biofeedback systems and, in this project, kinetic models will be studied to properly manage sodium balance. As regards the sensors field, the research is aimed to study the state of art of existing sensors in order to suggest possible applications in dialysis, to enhance the sensors currently in use and to explore the potential of innovative sensors to add in dialysis monitor. |
Data del bando | 11/04/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI SCIENZE DELLA VITA E TECNOLOGIE DELLA SALUTE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/04/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |