Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Utilizzo di nanoparticelle magnetiche per genotyping batterico in microsistemi analitici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Use of magnetic nanoparticles for bacteria genotyping in analytical microsystems |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Analytical chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nel presente progetto si intendono sviluppare nuovi microsistemi analitici che utilizzano particelle magnetiche dedicati al monitoraggio della contaminazione batterica e virale di superfici sensibili in campo alimentare. La tecnologia di detezione proposta, basata sull’utilizzo di biosensori spintronici per le caratteristiche tecnologiche intrinseche di elevata sensibilità basata su fenomeni fisici, consente una risposta estremamente rapida, riducendo sensibilmente la fase di amplificazione del DNA, ad oggi elemento critico per la metodica analitica basata sulla PCR con dosaggio in fluorescenza. Con questa tecnologia è possibili raggiungere limiti di detezione (LOD) inferiori al fM senza amplificazione biologica oltre che realizzare strumenti diagnostici molto compatti, in quanto la lettura della concentrazione dell’analita è integrata in un chip realizzato con tecniche avanzate di micro fabbricazione |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is the development of new analytical microdevices based on magnetic microparticles dedicated to the monitoring of bacterial and viral contamination of surfaces for the food industry. The detection technique proposed in this project is based on the use of spintronic biosensors, characterized by high sensitivity and rapid response. The intrinsic characteristics of this innovative detection scheme will allow the reduction of the number of PCR cycles used in the amplification of contaminant's DNA leading to limits of detection (LODs) below the fM range. Moreover, due to detector integration into a microfabricated microchip, the dignostic device realized in the frame of this project will be compact and transportable. |
Data del bando | 11/04/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 € |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://bandi.urp.cnr.it/assegni/faces/pubblica/RisultatoCercaAssegniPubblica.jsp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Istituto di Chimica del Riconoscimento Molecolare, C.N.R. |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Codice postale | 20131 |
Indirizzo | via Mario Bianco 9 |
Sito web | http://www.icrm.cnr.it |
marina.cretich@icrm.cnr.it | |
Telefono | 0039 02 2850 0042 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/05/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |