Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Estratti polifenolici da specie vegetali ad uso alimentare e fitoterapico: standardizzazione e valutazione dell'attività biologica e biomedica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Polyphenolic extracts from vegetal species used in food and phytotherapy: standardization and evaluation of biological and biomedical activities |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/13 - SCIENZE MERCEOLOGICHE |
Descrizione sintetica in italiano | I polifenoli sono molecole importanti per le loro proprietà biologiche, definiscono i caratteri organolettici, di stabilità e le proprietà funzionali di un alimento ed hanno applicazioni nel settore fitoterapico e biomedico. Al candidato è richiesta esperienza di analisi HPLC/DAD/MS, e tecniche di estrazione industriale con estrattori pneumatici a P programmata, tecniche di frazionamento ed isolamento su membrana o su resina. Il programma si svilupperà su: 1) valutazione delle potenzialità multifunzionali d’uso di specie vegetali di interesse food e fitoterapico; 2) ottimizzazione di processi di estrazione di antiossidanti con tecnologie sostenibili, da poter proporre anche come processi industriali per fitocomplessi ad uso alimentare, cosmetico e fitoterapico; 3) analisi e caratterizzazione del contenuto di metaboliti secondari polifenolici in matrici vegetali; 4) uso di semilavorati standardizzati per la progettazione e produzione di nuovi nutraceutici e cosmeceutici. |
Descrizione sintetica in inglese | Polyphenol compounds play an important role in defining the food organoleptic characteristics, stability and functional properties, used for phytotherapy and biomedical applications. To the candidate is required a research experience in both HPLC/DAD/MS analyses and industrial extraction procedures by using programmed pressure extractors, fractionation methods and isolation by membrane or resin techniques. Lines of the research: 1) evaluation of multi-functional uses of plant tissues from herbal plants, used as food and phytomedicine; 2) optimization of polyphenol extraction processes with sustainable technologies, suitable as industrial applications, for the production of plant compounds used in food, cosmetic and phytotherapy; 3) analysis and chemical characterization of polyphenol metabolites of biological interest in plant tissues; 4) use of half-processed products, standardized in phenolic content, for design and production of new natural nutraceuticals and cosmeceuticals. |
Data del bando | 12/04/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22946.28 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unifi.it/CMpro-v-p-391.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22946.28 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Dottorato di ricerca in Scienze Merceologiche oppure Dottorato di ricerca in Chimica e Tecnologia del Farmaco |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | PhD in Commodity Science or PhD in Drug Chemistry and Technology |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
disia@disia.unifi.it | |
Telefono | ++39 055 4237211 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/04/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |