Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modeling multiscala di fenomeni di traslocazione di molecole di DNA attraverso nanopori |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multiscale modeling of DNA molecules translocation through nanopores |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Analytical chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | In questo progetto verranno impiegate tecniche di simulazione multiscala in grado di descrivere l'evoluzione di tutti i fattori coinvolti nella traslocazione di DNA attraverso nanopori con sufficiente accuratezza ed efficacia computazionale. L'accuratezza sarà generata da una appropriata descrizione teorica che coniuga Molecular Dynamics , Density Functional Theory, un approccio di idrodinamica generale che consideri termodinamica ed aspetti elettro-convettivi della translocazione. Verrà condotta una estesa campagna di simulazioni sulla traslocazione allo scopo di costruire un modello teorico che rappresenti il ruolo dei maggiori parametri di controllo . Dati numerici verranno utilizzati per determinare le regole relative alle intensità di corrente, specificità chimica, salinità e voltaggio elettrico. Esempi di tali attività comprendono la predizione della specifica geometria del poro, del suo ambiente chimico, della carica superficiale e polarizzabilità. |
Descrizione sintetica in inglese | In this project we will employ a multi-scale simulation technique capable of handling the concurrent evolution of the basic elements of DNA translocation through nanopores at sufficient accuracy and computational efficiency. Accuracy is achieved by an appropriate theoretical description that conjugates Molecular Dynamics, Density Functional Theory and a form of generalized hydrodynamics, an approach that accounts for both the thermodynamics and the electro-convective aspects of translocation. A campaign of simulations on translocation with the goal of constructing a theoretical model that captures the role of the major controlling parameters will be performed. Numerical data will be used to determine the laws relating current intensity, chemical specificity, salinity and electric voltage |
Data del bando | 15/04/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://bandi.urp.cnr.it/assegni/faces/pubblica/RisultatoCercaAssegniPubblica.jsp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Istituto di Chimica del Riconoscimento Molecolare, C.N.R. |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Codice postale | 20131 |
Indirizzo | via Mario Bianco 9 |
Sito web | http://www.icrm.cnr.it |
marina.cretich@icrm.cnr.it | |
Telefono | 0039 02 2850 0042 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/05/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |