Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di biomateriali innovativi a base minerale, per la rigenerazione tissutale ossea, dentinale e pulpare. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of innovative biomaterials for bone dentine and pulp regeneration. |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Biochemistry |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biological engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomaterial engineering |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca intende sviluppare biomateriali innovativi a base di silicati di calcio modificati con componenti bioattive (Idrossiapatite, fosfati di calcio, a TCP, ß TCP, fluoruro di sodio, resine metacriliche) al fine di migliorare e modulare le proprietà chimico-fisiche e biologiche, per una più facile e più efficiente applicazione clinica. Lo studio sarà rivolto alla valutazione di specifiche proprietà bio-meccaniche, così da migliorare le prestazioni degli odierni biomateriali. Verrà valutata la bioattività o capacità di produrre nano-cristalli di apatite e la biocompatibilità in vitro ed in vivo su animale dei nuovi biomateriali messi a punto nella prima fase. Successivamente sarà studiata la capacità di remineralizzazione e rigenerazione dei tessuti dentali, ossei e parodontali danneggiati dai processi degenerativi dei batteri patogeni con l’applicazione diretta dei nuovi cementi, attraverso test di laboratorio e studi clinici condotti presso il Dipartimento. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is designed to develop innovative calcium silicates based biomaterials modified with bioactive components such as hydroxyapatite, calcium phosphates, TCP a, ß TCP, sodium fluoride, methacrylic resins, in order to improve the their chemical, physical and biological properties and to achieve easier and more efficient clinical applications. This study will evaluate specific bio-mechanical properties: setting time, solubility, water-uptake, ion release, sealing ability in order to improve the performance of today's biomaterials. The bioactivity (ability to produce apatite nano-sferulities) and biocompatibility in vitro and in vivo will be evaluated. Then the study will be focused on the ability of new materials to remineralize and regenerate dental, periodontal tissues and alveolar bone damaged by degenerative processes of pathogenic bacteria through laboratory tests (ESEM, EDX, Raman, FT/IR) and clinical studies conducted at the Department. |
Data del bando | 17/04/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dibinem.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/05/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |