Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Placche ateromasiche della carotide e metodologie di ricerca nell’aterosclerosi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Carotid vulnerable plaque identification for “best treatment” in stroke prevention. |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La stenosi carotidea è la causa principale di stroke nei paesi occidentali.Scopo di questo progetto è il ruolo di prevenzione dello stenting carotideo nei confronti dell’ictus ischemico in pazienti con placca vulnerabile, per offrire una prevenzione primaria e secondaria in pazienti con precedente episodio ischemico transitorio o minor stroke.L’attività include pazienti con stenosi della biforcazione carotidea.Sarà elaborata una banca dati per la raccolta dei dati clinici, gestione dei campioni biologici e dati molecolari.La composizione della placca e le lesioni emboliche periprocedurali saranno valutate mediante Eco-Color-Doppler e RMN a diffusione.Lo studio prevede l’analisi biochimica di diversi marker sierologici e molecolari dell’infiammazione associati a lesioni cerebrali.Saranno effettuate analisi di associazione tra biomarkers, caratteristiche cliniche e composizione della placca per identificare specifici gruppi di pazienti a rischio maggiore di eventi cardiovascolari. |
Descrizione sintetica in inglese | Carotid artery stenosis is one of the leading stroke causes in Occidental countries. This project investigates the role of carotid artery stenting in prevention of ischemic ictus in patients with vulnerable plaque in order to provide a primary and secondary prevention in patients who had a transient ischemic episode or a minor stroke. The project will include patients with carotid bifurcation stenosis. A database will be developed to collect clinical features, to manage biological samples and molecular markers data. Plaque composition and periprocedural embolic lesions will be evaluated through Eco-Color-Doppler and Diffusion MRI. This study will include the biochemical analysis of different serological and molecular biomarkers of inflammation associated with cerebral lesions. Correlation analysis between biomarkers, clinical characteristics and plaque composition could identify a specific subgroup of patients at increased risk of a cerebrovascular event. |
Data del bando | 10/10/2011 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. SC.CHIRURGICHE SPEC. E ANESTESIOLOGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
andrea.stella2@unibo.it | |
Telefono | +39 051 305092 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/10/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |