Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | IL TRAGICO E IL SUBLIME IN LETTERATURA: DAL MEDIOEVO ALL'ETA' MODERNA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | THE TRAGIC AND THE SUBLIME IN LITERATURE: FROM THE MIDDLE AGES TO THE MODERN AGE |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | Comparative literature |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/14 - CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE |
Descrizione sintetica in italiano | Oggetto della ricerca sono le trasformazioni del tragico e del sublime dal Medioevo all’età contemporanea, intendendo con “tragico” e “sublime” le convenzioni retoriche, narrative, tematiche e visuali dotate di rilevanti implicazioni ideologiche in dialogo con la sfera filosofica. La ricerca tende a disegnare una storia culturale del tragico e del sublime che coinvolga l’intera parabola della modernità. Inoltre il lavoro tende a inquadrare specifici livelli di produzione culturale. La ricerca si concentra sui momenti nodali della trasformazione del tragico e del sublime all’interno in un ottica comparatistica che metta a fuoco il rapporto tra culture nazionali, in particolare Inghilterra e Italia, periodi e movimenti artistici (Medioevo, Rinascimento, Illuminismo, Romanticismo, Modernismo), generi (il romanzo, la lirica, il teatro. Primario tra i fini della ricerca sarà quello di evidenziare nessi tematici, topoi, modelli, ideologemi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project deals with the changes of the forms and categories of the sublime and the tragic from the Middle Ages to the Twentieth century, with a view to defining the “tragic” and the “sublime” as an interplay of rhetorical, narrative, and thematic, conventions dialectically related to philosophy. The research will work towards a cultural history of the tragic and the sublime, taking into account crucial moments of the Modern age. The project will focus on key moments in the development of the idea of the tragic and the sublime. In a comparativist framework, the project will explore the relation between specific national cultures (most notably, Italy and UK), movements and periods (the Middle Ages, the Enlightenment, Romanticism, Modernism), and genres (the novel, poetry, drama). The main aim of the research will be to identify, thematic relationships, topoi, ideological formations. |
Data del bando | 29/04/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
United Kingdom |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://www2.uniroma1.it/organizzazione/amministrazione/ripartizionepersonale/concorsi/assegni/default.php |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | VIA ALDO MORO 5 |
Sito web | http://WWW.UNIROMA1.IT |
IDA.MITRANO@UNIROMA1.IT | |
Telefono | 0649917218 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/05/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | IDA.MITRANO@UNIROMA1.IT |