Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Innovazione e Cultura di Impresa: dall’Industria al Terzo Settore |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Culture of innovation and enterprise: in industry and third sector. |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Statistics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/03 - STATISTICA ECONOMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo della ricerca è analizzare, valutare e sperimentare metodologie e programmi operativi per lo sviluppo e la diffusione della cultura di impresa e dell’innovazione, in contesti con differenti sinergie tra industria e terzo settore, in ambito nazionale e internazionale. |
Descrizione sintetica in inglese | To analyze and evaluate methodologies and operational plans for the extension of the renewed corporate culture as process and product innovation, as well as factual reality differently synergy between industry and third sector. |
Data del bando | 24/04/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.memotef.uniroma1.it/newdip/bandi/assegni_ricerca.php |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Vedi bando completo sul sito: http://www.memotef.uniroma1.it/newdip/bandi/assegni_ricerca.php |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
See compleete call on web site: http://www.memotef.uniroma1.it/newdip/bandi/assegni_ricerca.php |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | VOTO DI LAUREA, PUBBLICAZIONI E ALTRI PRODOTTI DI RICERCA DIPLOMI DI SPECIALIZZAZIONE E ATTESTATI DI FREQUENZA AI CORSI DI PERFEZIONAMENTO POST-LAUREA ALTRI TITOLI COLLEGATI ALL'ATTIVITA' SVOLTA QUALI TITOLARI DI CONTRATTI, BORSE DI STUDIO, COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Bachelor degree with relative final mark, PUBLICATIONS AND OTHER PRODUCTS OF RESEARCH SPECIALIST DIPLOMAS AND CERTIFICATES OF ATTENDANCE TO THE POST-GRADUATE COURSES OTHER DOCUMENTS RELATED ACTIVITY 'TURNING POINT WHICH HOLDERS OF CONTRACTS, GRANTS, INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | piazzale Aldo Moro, 5 |
Sito web | http://www2.uniroma1.it/organizzazione/amministrazione/ripartizionepersonale/concorsi/assegni/default.php |
milvana.diclemente@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/05/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | rinaldo.coluccio@uniroma1.it |