Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Spacebond 2013 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | SPACEBOND 2013 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista di occuperà del progetto e dello sviluppo di una metodologia rigorosa e condivisa per la progettazione di giunti incollati. Questa “procedura operativa” dovrà basarsi sui dati ottenuti dai test sperimentali effettuate su strutture satellitari per offrire una convalida concreta ai risultati previsti dalle modellazioni. Dopo aver messo a punto una macchina di prova ed un protocollo per effettuare il ciclaggio termico nel campo di variazione di temperatura a cui sarà soggetto il satellite SAOCOM e dopo aver prodotto una serie di provini variando i parametri costruttivi di interesse, l'obiettivo è di portare a termine il piano di prove effettuando fatica termica, fatica mecanica e prove quasistatiche. Questo protocollo ha lo scopo di riprodurre l'effetto degli sbalzi termici a cui è esposto il satellite e di quantificare l'effetto sulle proprietà dell'incollaggio ed in generale della struttura. |
Descrizione sintetica in inglese | The grant holder will take care of the project and will develop a rigorous methodology for the design of gluedd joints. This "operating procedure" should be based on data obtained from experimental tests carried out on satellite facilities to offer a concrete validation to the results predicted by modeling. After having developed a test machine and a protocol for making the thermal cycling in the range of variation of temperature to which the satellite SAOCOM will be subject and after having produced a series of samples by varying the construction parameters of interest, the objective is to to complete the plan by performing thermal fatigue tests and fatigue tests. This protocol has the purpose of reproducing the effect of the thermal shock to which it is exposed the satellite and to quantify the effect on the properties of the bonding and in general of the structure. |
Data del bando | 08/05/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
giangiacomo.minak@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/05/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |