Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | IL RUOLO DEL MICROBIOTA INTESTINALE NELLA RICOSTRUZIONE DEL SISTEMA IMMUNITARIO NEL PAZIENTE PEDIATICO SOTTOPOSTO A TRAPIANTO ALLOGENICO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The role of gut microbiota in the immune system recovery in children undergoing allogeneic hematopoietic stem cell transplantation |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo primario dello studio è monitorare in bambini sottoposti a trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche i cambiamenti quantitativi, qualitativi e funzionali del microbiota intestinale (MI) e di investigare se questi cambiamenti si associano a specifici pattern di ricostruzione del sistema immunitario (SI). Obiettivo secondario dello studio è valutare se i cambiamenti della ricostruzione del (Si) si associano a cambiamenti di frequenza e di severità delle principali complicanze successive al trapianto quali GVHD, infezioni e recidiva della malattia di base. Il raggiungimento di entrambi questi obiettivi permetterà di meglio definire il ruolo del MI nella ricostruzione del sistema immunitario dei pazienti pediatrici sottoposti a trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche. Questo ci permetterà di definire categorie di pazienti a rischio di sviluppare GVHD o infezioni, che sono le principali complicanze associate al TCSE. |
Descrizione sintetica in inglese | The primary objective of the study is to monitor quantitative, qualitative and functional changes of gut microbiota (GM) in children undergoing allogeneic hematopoietic stem cell transplantation (HSCT) and to investigate whether these changes are associated with specific patterns of reconstruction of the system (IS). Secondary objective of the study is to assess whether changes in the reconstruction of the IS are associated with changes in the frequency and severity of major complications following HSCT such as GVHD, infection and recurrence of the underlying disease. The achievement of these objectives will better define the role of GM in the reconstruction of the IS in pediatric patients undergoing HSCT. This will allow us to define categories of patients at risk of developing GVHD or infections, which are the major complications associated with HSCT. |
Data del bando | 09/05/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
andrea.pession@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/05/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |