Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tipi per sistemi autonomici e distribuiti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Types for autonomic and distributed systems |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le infrastrutture software cambiano rapidamente, diventando sempre più globali, pervasive e autonomiche. La computazione sta diventando ubiqua, con dispositivi incorporati e distribuiti che interagiscono fra di loro. Gli aspetti quantitativi (probabilità, dipendenza dal tempo) aumentano la complessità della programmazione di questi sistemi. I tipi sono stati uno strumento fondamentale per strutturare e ragionare su programmi sequenziali. Scopo di questa ricerca è una visione globale dei tipi per affrontare le sfide poste dalla programmazione di sistemi autonomici e distribuiti, fornendo anche: 1) teorie formali per definire nuovi sistemi di tipi, 2) la loro semantica, 3) algoritmi e 4) nuovi formalismi e strumenti per specificare e verificare programmi. Il risultato sarà innovativo e fornirà una solida base formale per lo sviluppo di modelli astratti, strumenti e linguaggi per affrontare le nuove sfide che nascono dall'evoluzione dell'informatica. |
Descrizione sintetica in inglese | Software infrastructures are quickly changing, becoming more and more global, pervasive and autonomic. Computing is becoming ubiquitous, with embedded and distributed devices interacting with each other. Quantitative aspects (probability, time dependence) will increase the complexity of programming these systems. Types have been a fundamental tool for structuring and reasoning about sequential programs. The goal of this research is to propose a new comprehensive view of types to face the new challenges of programming autonomic and distributed systems, providing at the same time: 1) formal theories defining new type systems, 2) their related semantics, 3) algorithms and 4) new formalisms and tools for program specification and verification. The result is likely to be ground-breaking and will provide a solid formal basis for the development of abstract models as well as tools and languages to address the new challenges posed by the evolution of computer science. |
Data del bando | 07/05/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 26930 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call, the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/05/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |