Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Preparazione e caratterizzazione di derivati organici e metallo-organici per applicazioni avanzate nella ricerca e nella didattica sperimentale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Preparation and characterization of organic and organometallic derivatives for advanced applications in research and teaching activities |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca affronterà la preparazione e la caratterizzazione di derivati organici e metallo-organici con caratteristiche fotofisiche, fotochimiche ed elettrochimiche peculiari per applicazioni avanzate in ambito sensoristico, biomedico e delle energie rinnovabili. I prodotti ottenuti e le tecniche strumentali impiegate saranno utilizzati per l’ideazione di esperienze per la didattica sperimentale dei corsi di laurea in chimica |
Descrizione sintetica in inglese | The research will address the preparation and characterization of organometallic and organic derivatives with peculiar photophysical, photochemical electrochemical properties for advanced applications in the fields of biosensors and renewable energy. The products obtained and the instrumental techniques employed will be used for planning lab teaching experiences in chemistry |
Data del bando | 07/05/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call, the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/05/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |