Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi del fenomeno del cyberstalking nelle popolazioni giovanili |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of the phenomenon of cyberstalking among juveniles |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/43 - MEDICINA LEGALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività è inserita nell’ambito del progetto SCY (Stalking, Cyberspace and young people), co-finanziato dalla Fondazione CRM. Obiettivo della ricerca è quello di rilevare ed indagare il fenomeno del cyberstalking nelle popolazioni giovanili. In particolare, la ricerca si propone di rilevare la prevalenza di queste condotte nelle scuole medie e superiori del territorio modenese, esaminando anche il grado di percezione dei soggetti coinvolti e individuando possibili interventi di prevenzione. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity falls within the project SCY (Stalking, Cyberspace and young people), co-funded by the Foundation CRM. The objective of this research is to detect and investigate the phenomenon of cyberstalking among young populations. In particular, the research aims to study the prevalence of these behaviors in secondary and high schools in the Modena area, examining the degree of perception of those involved and identifying possible preventive interventions. |
Data del bando | 13/10/2011 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 26.000 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.ufficioselezioneassunzione.unimore.it/on-line/Home/ASSEGNIDIRICERCA/BandiAssegnidiRicerca.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22.054 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 48 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Unimore |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | via dell'Università 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056548-6503 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/10/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |