Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gestione, elaborazione e visualizzazione remota di grandi quantità di dati complessi da reti di sensori wireless (WSN) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Gathering, Processing and Visualizing WSN data Remotely |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Gli argomenti dell’assegno di ricerca comprendono lo sviluppo di un sistema di gestione e visualizzazione di dati complessi, implementato su smartphone e desktop, per l’interazione con le informazioni provenienti da reti di sensori wireless. Le wireless sensor networks (WSN) sono tipicamente reti di comunicazione fra sensori wireless dislocati su aree predeterminate per acquisire, elaborare e trasmettere i dati da queste posizioni. Spesso le WSN sono situate in zone troppo pericolose o inaccessibili agli esseri umani. L’oggetto della ricerca è focalizzata sulla necessità di accesso e visualizzazione di questi dati rilevati in remoto e progettare un’architettura software di riferimento per il monitoraggio con wireless sensor network, che utilizzi prototipi di nodi sensori a 32bit e smartphone di classe Android. |
Descrizione sintetica in inglese | The research arguments consist of the development of a monitoring system using smartphones for wireless sensor network (WSN). Typical WSNs consist of networks of wireless sensor nodes dispersed over predetermined areas to acquire, process, and transmit data from these locations. Often it is the case that the WSNs are located in areas too hazardous or inaccessible to humans. The research is focused on the need for access to this sensed data remotely and present our reference architecture to solve this problem. We developed this architecture for web-based wireless sensor network monitoring and have implemented a prototype that uses 32bit sensor nodes and Android smartphones for bridging the wireless sensor network with the web services for data storage and retrieval. |
Data del bando | 16/05/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.villa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 31/05/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |