Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Programma di ricerca di medicina traslazionale che esplora gli eventi precoci coinvolti nello sviluppo del cancro: ruolo delle piastrine nella tumorigenesi intestinale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | A translational medicine research programme exploring early events in cancer development: the role of platelets in intestinal tumorigenesis |
Campo principale della ricerca | Pharmacological sciences |
Sottocampo della ricerca | Clinical pharmacology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo di questo progetto di ricerca è di individuare nuovi meccanismi fisiopatologici del cancro colorettale e nuovi approcci di terapia preventiva anche attraverso lo sviluppo di marcatori iologici e molecolari per una diagnosi precoce ed una prevenzione personalizzata.Questo progetto è costituito da due componenti, una hypothesis-testing e una new discovery,che verranno realizzati attraverso le seguenti linee sperimentali: i)esperimenti in vitro di co-coltura di diversi tipi cellulari per verificare se le piastrine attivate, attraverso una interazione diretta o il rilascio di nanoparticelle, inducono la trasformazione delle cellule epiteliali attraverso la over-espressione di un via strategica di trasformazione cellulare come quella della COX-2;ii) modelli animali di tumorigenesi intestinale(topi APCMin/+),angiogenesi e xenotrapianto di tumori umani per valutare il ruolo pro-tumorigenico di 3 diverse vie di attivazione piastrinica, COX-1, GPVI e P2Y12 |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the present research is to clarify the relevance of platelet-dependent and -independent mechanisms in the development of colorectal cancer. This research will allow the characterization of novel mechanisms of disease, novel therapeutic approaches in chemoprevention and the development of biomarkers for early diagnosis and individualized prevention. This research project has two major components, ie hypothesis-testing and new discovery. These will be developed along the following lines:i)in vitro experiments, performing co-culture of different cell types to verify whether activated platelets, directly or through the release of nanoparticles, induce epithelial cell transformation through the upregulation of COX-2;ii)animal models of intestinal tumorigenesis(APCMin/+mice), angiogenesis and xenograft tumor to assess the tumorigenic role of 3 different pathways of platelet activation,ie COX-1, GPVI and P2Y12 |
Data del bando | 17/05/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unich.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22.947 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
a)dei titoli e pubblicazioni scientifiche compresi: il dottorato di ricerca o titolo equipollente conseguito all'estero, del diploma di specializzazione di area medica, degli attestati di frequenza a corsi di perfezionamento post-laurea conseguiti all'estero nonchè dello svolgimento di una documentata attività di ricerca presso soggetti pubblici e provati, a mezzo di contratti, borse di studio o incarichi, sia in Italia che all'estero (60 punti su 100). b) del colloquio (40 punti su cento). Non possono essere ammessi al colloquio i candidati che abbiano ottenuto meno di 20/100 nella valutazione dei titoli. Le procedure concorsuali si concluderanno con la nomina del vincitore e con la formazione di una graduatoria di idonei valida fino a un massimo di un anno, il cui utilizzo è vincolato alle specifiche esigenze indicate nel bando |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
a) the titles and scientific publications including: a PhD or equivalent qualification obtained abroad, the degree of specialization of the medical area, the certificates of attendance at post-graduate courses taken abroad as well as the performance of a documented research at public and tested by means of contracts, grants or assignments, both in Italy and abroad (60 points out of 100). b) interview (40 points out of a hundred). Can not be allowed to interview candidates who have obtained less than 20/100 in the valuation of securities. The bankruptcy proceedings will conclude with the winner and the formation of a list of suitable valid up to a maximum of one year, whose use is restricted to the specific requirements specified in the notice |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
l'assegno di cui al presente bando è erogato previa valutazione comparativa basata sui titoli presentati dai candidati |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
the research grant under this contract shall be granted after a comparative evaluation based on the qualifications presented by applicants |
Nome dell'Ente finanziatore | Università |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Chieti |
Codice postale | 66100 |
Indirizzo | Via dei Vestini n. 31 |
Sito web | http://www.unich.it |
affgenerali@unich.it | |
Telefono | 0871-3556072 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/06/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |