Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fattori di rischio nella relazione precoce madre-bambino in gestanti in sovrappeso |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Risk factors in early mother-child interactions in mothers with overweight |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Psychology |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo dello studio è indagare la presenza di caratteristiche alessitimiche e la qualità delle strategie di regolazione affettiva in un campione di gestanti in sovrappeso per esplorare l’impatto di questi aspetti sulla relazione alimentare precoce. Ulteriore obiettivo è inoltre valutare l’eventuale trasmissione intergenerazionale di modelli di attaccamento insicuri. In particolare ci si propone di: - valutare differenze nei punteggi di alessitimia tra gestanti in sovrappeso (gruppo a rischio) e gestanti normopeso (gruppo di controllo); - valutare le differenze nella qualità delle strategie di regolazione affettiva materne e la loro influenza sulla relazione con il figlio attraverso l’interazione alimentare precoce, in donne con sovrappeso e in donne normopeso, durante la gravidanza e nel post-partum; - valutare i Modelli di attaccamento e la Funzione riflessiva in gestanti sovrappeso e normopeso. |
Descrizione sintetica in inglese | Aim of the study is to investigate the presence of alexithymic features and the quality of affective regulations strategies in a group of overweight pregnant women, in order to explore the impact of these factors on early feeding relationships. A further aim is to assess the possible transgenerational transmission of insecure attachment models. Specifically, we plan to assess differences between overweight pregnant women (risk group) and normal weight pregnant women (control group) as to: - alexithymia scores; - quality of affective regulation strategies and their influence on the mother/child relationship as developed through early feeding; - Attachment Models and Reflective Function. |
Data del bando | 27/05/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www2.uniroma1.it/organizzazione/amministrazione/ripartizionepersonale/concorsi/assegni/default.php |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Piazzale Aldo Moro, n.5 |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
dipartimento42@uniroma1.it | |
Telefono | (+39) 06 49917905 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/06/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dipartimento42@uniroma1.it |