Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Approccio quantitativo alla studio di architetture semantiche per spazi intelligenti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Architectures for interoperable smart spaces: a quantitative approach |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Systems design |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca proposta si colloca nell'area delle piattaforme semantiche per applicazioni di intelligenza ambientale. Veranno studiati i requisiti, i principi, i modelli e le qualità funzionali e non funzionali delle piattaforme di supporto ai servizi di gestione e distribuzione dell'energia elettrica negli scenari prossimi venturi in cui, con l'affermazione del veicolo elettrico e dei piccoli produttori di energia rinnovabile, la rete elettrica diventerà una rete integrata energia-dati caratterizzata da nodi produttori e consumatori anche mobili (smart grid for electric mobility o "Internet of Energy"). L'ipotesi di lavoro è che le piattaforme servizi per l"'Internet dell'Energia" possano basarsi sulle tecnologie del Web Semantico opportunamente estese per soddisfare i requisiti dello scenario considerato. La ricerca proposta si svolgerà nell'ambito di un progetto europeo denominato "Internet of Energy for electric mobility". |
Descrizione sintetica in inglese | The proposed research plan is focused on the service platform for the smart grid extended to electric mobility. Requirements, principles, models and qualities of service platforms for an integrated power-data network consisting of heterogeneous mobile and stationary prosumer nodes will be considered. The vision is that the addressed platform may benefit from appropriate extensions to Semantic Web technologies. Motivation is that the same approach is already being considered by the scientific community in the area of ambient intelligence, which shares many requirements with the addressed scenario. The proposed research will be hosted by a European Project called "Internet of Energy for electric mobility". |
Data del bando | 28/05/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INFORMATICA - SCIENZA E INGEGNERIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
luigi.distefano@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 19/06/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |