Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | NUOVI APPROCCI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI ALL'EPATOCARCINOMA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | HEPATOCELLULAR CARCINOMA: NEW DIAGNOSTIC AND THERAPEUTIC APPROACH |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo del presente progetto è l’analisi delle scelte terapeutiche e della efficacia dei singoli trattamenti in pazienti cirrotici sottoposti a programma di sorveglianza con nuova diagnosi di epatocarcinoma in stadio precoce e molto precoce. In particolare ci si propone l’analisi dell’outcome clinico della chemioembolizzazione ed il confronto con resezione e tecniche percutanee. L’analisi comprenderà, per le varie tecniche applicate, la valutazione di: -risposta al primo trattamento (ed eventuale necessità di successive sedute di chemioembolizzazione necessarie per ottenere una risposta completa); -recidive locali e/o a distanza; -time to progression; -sopravvivenza complessiva. |
Descrizione sintetica in inglese | Aim of this study is to evaluate the efficacy of different therapeutic option in cirrhotic patients with new diagnosis of HCC at early and very early stage according to BCLC staging system (TACE versus resection versus RF/PEI). Study population will be a group of cirrhotic patients surveilled, with new diagnosis of HCC. Clinical information, laboratory test, results of imaging techniques, tumour characterististics will be analysed in order to stratify patients according to BCLC Staging System. The diagnosis of HCC will be confirmed by non invasive criteria (Guidelines) or by liver biopsy. Outcome measures analysed in the study will be the following: 1.Response rate to the first treatment 2.Recurrence rate and time to progression 3.Overall patients survival |
Data del bando | 19/10/2011 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. MEDICINA CLINICA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
elena.mondini@unibo.it | |
Telefono | +39 051 304867 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/11/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |